Due delle maggiori aziende statunitensi produttrici di dischi rigidi hanno presentato, in occasione del Consumer Electronics Show, i loro primi hard disk esterni basati sulla nuova interfaccia SuperSpeed USB. Nel corso dell’annuale fiera dedicata all’elettronica di consumo, la celebre Western Digital ha ufficializzato il suo My Book 3.0 da 3,5 pollici, mentre la Seagate ha mostrato il suo BlackArmor PS110 da 2,5 pollici, entrambi dotati di interfaccia SATA da 3 Gbps. Secondo quanto sostenuto da molti esperti, tali dispositivi potrebbero sancire il declino dell’interfaccia USB 2.0.
Il Western Digital My Book contiene un disco fisso da 1 o 2 TeraByte con una velocità di rotazione di 7200 Rpm. Il drive sarà presto disponibile sia con scheda PCI Express dotata di porte USB 3.0 al prezzo di 200 dollari, sia senza alcuna scheda aggiuntiva al prezzo di 180 dollari.
Il Seagate BlackArmor, costituito invece da due piatti magnetici che girano ad una velocità di 7200 Rpm, è venduto insieme ad una scheda PCI Express dotata di porta SuperSpeed USB insieme ad un software di Backup della Acronis, per un costo complessivo di 180 dollari.
Sebbene la velocità teorica dovrebbe essere decuplicata rispetto a quella offerta dalle attuali USB, alcuni test dimostrano come in effetti la velocità risulta soltanto triplicata.Tra gli altri produttori pronti a lanciare hard disk esterni con interfaccia SuperSpeed USB ci sono Freecom, Buffalo e LaCie.