Lo standard USB è stato certamente uno dei maggiori casi di successo degli ultimi anni; dopo la diffusione a macchia d’olio dei dispositivi ad esso conformi, sono cresciute anche le esigenze degli utenti, che non saranno deluse: tra pochi giorni, il 17 novembre, al SuperSpeed USB Developers Conference (che si tiene a San Jose, California), verranno completamente rivelate le specifiche dello standard USB 3.0, 10 volte più veloce di quello attuale, il 2.0.
L’annuncio è stato dato dal Jeff Ravencraft, presidente dello USB Implementers Forum, organizzazione no-profit che promuove e supporta l’Universal Serial Bus di cui fanno parte, tra gli altri, Apple, HP, e Microsoft.
Le aspettative a questo standard sono davvero enormi, dato che permetterà trasferimenti ad una velocità massima (è bene sottolinearlo) di ben 4,8 Gb/s – 600 MB/s (da cui il nome SuperSpeed USB), contro i 480 Mb/s – 60 MB/s dello standard USB 2.0.
Un po’ tutti ricordiamo come l’arrivo delle schede madri con porte USB 2.0 (40 volte più veloci di quelle USB 1.1 e 320 volte più veloci di quelle USB 1.0) e dei dispositivi funzionanti anch’essi ad alta velocità abbia portato con sè una vera e propria rivoluzione. Che di certo non si arresterà in questi tempi in cui il consumo di contenuti multimediali è una delle esigenze principali per i possessori di computer.
I commenti sono chiusi.