Arriva Uribu, dopo diverso tempo dalla sua presentazione. Si tratta di un’innovativa piattaforma web a base social che si pone l’obiettivo di raccogliere le segnalazioni da parte degli utenti di internet riguardanti soprusi che si vogliono denunciare. E’ una piattaforma che permette agli internauti di parlare di disservizi pubblici e di qualunque fatto si voglia denunciare. Il funzionamento dell’applicazione web è semplicissima e inoltre non è richiesto, per questioni di anonimato, nemmeno il nome reale di chi denuncia.
L’obiettivo dichiarato è racchiuso nello slogan di Uribu, la piattaforma annunciata parecchi mesi fa. “Denuncia e conquista” è il motto del servizio web, realizzato da un’idea di cinque ragazzi tra i 17 e i 23 anni.
In pratica il gruppo di lavoro di Uribu confida nella partecipazione degli utenti di internet: più gente parteciperà, maggiore sarà la rilevanza del servizio web, tenendo conto del fatto che se viene denunciato un problema ci sono sempre più possibilità di risolverlo.
La prima cosa da fare per partecipare è ovviamente quella di collegarsi alla home page di Uribu. Successivamente dovremo fare clic sul pulsante “segnala” al centro della pagina. A questo punto possiamo decidere di effettuare una semplice registrazione gratuita o di collegarci tramite Facebook.
Una volta completata la procedura di iscrizione e di login potremo scegliere la tipologia di problema che vogliamo denunciare. Facciamo clic sull’apposito pulsante e in seguito specifichiamo tutti i dettagli del nostro problema da descrivere. Al termine clicchiamo su “invia la segnalazione”.