Il team di sviluppo del celeberrimo Unix open source ha finalmente terminato il progetto inerente la realizzazione di una nuova release.
Il nuovo FreeBSD 8.0, oltre alla correzione di diversi bug, presenta un nuovo modulo NFS client/server completamente rinnovato, una versione del file system ZFS più stabile rispetto alle precedenti ed una compatibilità, a livello binario, con Linux Fedora 10.
A questi si aggiunge la presenza di un nuovo strumento per la virtualizzazione chiamato vimage ed il supporto al compilatore Clang/LLVM, sebbene il compilatore GCC è stato scelto come predefinito. FreeBSD 8.0 include un nuovo stack USB e di rete.
Il nuovo FreeBSD presenta interessanti aggiornamenti al Symmetric Multi-Processing, come il supporto al parallel threading per il framework netisr, lo scheduler ULE 3.0, il layer TTY e VFS. Supporto sperimentale anche alla nuova architettura MIPS.
Aggiornati anche tutti i principali pacchetti software come Firefox 3.5.5, GNOME 2.26.3 e KDE 4.3.1. FreeBSD 8.0 può essere liberamente scaricato attraverso i link presenti nell’apposita pagina per le architetture AMD64, i386, IA64, PC98, PowerPC e Sparc64.