Universal Viewer visualizza ogni file

Universal Viewer
Avete mai pensato di avere un po’ troppi programmi diversi che fanno lo stesso lavoro? Non si capisce perchè per guardare un file di testo si dovrebbe aprire l’intera suite di Office per esempio, o perchè .pdf e immagini richiedano due software differenti. Quella che segnalo oggi è un’applicazione che risolve brillantemente il problema. 

Universal Viewer l’ho già segnalato due anni fa (guarda te come passa il tempo), e non mi sembra il caso di farlo cadere nel dimenticatoio! Nel frattempo le versioni si sono susseguite e il programma è migliorato parecchio. Sia ben chiaro, è e resta un’applicazione molto semplice da usare e potente. Apre davvero ogni genere di formato: file di testo, foto, video e multimedia, file html e così via. Per portare a termine questo duro compito il programma si serve di un modello a plug in, necessari a renderlo compatibile con i vari tipi di file, e si tratta degli stessi moduli di Total Commander.
 
Non si può certo dire che Universal Viewer sia ricco di fronzoli, e non è quella l’idea: apre i file e basta, ma potete tranquillamente piazzarlo come programma di default per ogni genere di file e vivere felici.
 
Il programma si integra con Windows Explorer, rendendo possibile richiamarlo da qualsiasi menu contestuale. Ora si tratta anche di un programma portable, e sono piuttosto sicuro che dovrebbe trovare spazio su un grosso numero di chiavette USB. Esiste (o dovrei dire resiste) anche una versione pro, che a parer mio aggiunge poche feature rispetto a quella gratuita.

Impostazioni privacy