Universal può far rimuovere i video di YouTube che non gradisce (o almeno lo crede)

youtube megaupload
La scorsa settimana si era parlato molto del video di YouTube o meglio della canzone di MegaUpload censurata su YouTube a seguito delle lamentele dell’etichetta discografica Universal. Il servizio di hosting di files in rete Megaupload non aveva preso bene l’eliminazione del video pubblicato su YouTube e aveva mosso numerose accuse alla Universal. Quest’ultima ha risposto a tali accuse affermando che la possibilità di eliminare un video da YouTube le è garantita da un accordo stretto con Google. Questa dichiarazione ha suscitato molte polemiche ed ha aumentato l’interesse nei confronti della vicenda del “video sparito”.

Quando la Universal Group dichiara di aver il diritto di rimuovere un video sgradito da YouTube fa riferimento al Digital Millennium Copyright Act, l’emendamento che garantisce alle aziende di difendere i propri contenuti coperti da copyright. Nonostante la Universal avesse più volte ottenuto la rimozione del video da YouTube, la società in realtà non possedeva alcun diritto sul video in questione. Il video non era dunque coperto da copyright e gli artisti che vi avevano partecipato avevano anche firmato un accordo per la pubblicazione del video. Per questa ragione MegaUpload è dovuto ricorrere ad un giudice in modo che la Universal smettesse di eliminare in continuazione il video che di conseguenza appariva e spariva da YouTube.
 
La Universal, forte del contratto stretto con Google, è convinta di poter eliminare il video. Se alla fine dovesse spuntarla davvero la Universal, significherebbe che le major avrebbero il diritto di eliminare dalla piattaforma di video-sharing (e non solo) ogni video a loro non gradito, indipendentemente dal fatto che abbiano su di esso alcun diritto. Google stesso ha richiesto una copia del presunto accordo in modo da verificare quali siano i poteri delle label nei suoi confronti e se possa opporsi a questo ennesimo attacco alle libertà di comunicazione e informazione.

Impostazioni privacy