Unione Europea indaga su Google

google indagine ue
L’Unione Europea ha avviato un’indagine per valutare la presenza o meno di eventuali comportamenti non corretti della società di Mountain View in relazione alla gestione del proprio motore di ricerca. In particolare esiste il sospetto che Google, approfittando della propria posizione dominante all’interno del World Wide Web, promuova determinati servizi scoraggiando eventualmente la concorrenza. Saranno quindi inviati degli ispettori per raccogliere le testimonianze di produttori hardware e sviluppatori software per verificare l’esistenza di eventuali pressioni.

L’obiettivo principale della Commissione Europea è quello di garantire una libera concorrenza e pertanto di escludere la presenza di procedure non corrette. La celeberrima società del search engine avrebbe potuto creare una corsia preferenziale per i servizi interni e, in caso di riscontro positivo, è importante capire le limitazioni che si è imposta.
 
Verranno quindi analizzati tutti gli algoritmi di ranking e si verificherà come questi sono stati applicati ai diversi servizi e portali online. Verranno inoltre verificate le denunce della Microsoft che, durante la scorsa estate, ha notato un anomalo crollo del posizionamento di alcuni suoi servizi inerenti ricerche nazionali.
 
La società fondata da Larry Page e Segey Brinn si è dimostrata totalmente collaborativa e pronta a fornire risposta a tutte le richieste come fatto in precedenza per Google Street View.

Impostazioni privacy