Una mail di spam su 12,500,000 funziona

spam

Si continua a parlare di spam, in quanto fenomeno, per ora, NON debellabile. Le Università della California, Berkley, UC e quella di San Diego, si sono scomodate per creare l’ennesimo studio a riguardo.

La conclusione di questi studi dimostra che servono almeno 12 milioni e mezzo di e-mail spazzatura perchè un utente ci caschi o, quantomeno, legga con interesse il messaggio.
 
Questo risultato è stato ottenuto tramite l’utilizzo di una rete nella quale dei computer emulavano l’invio di e-mail spam, con un bombardamento di 350 milioni di messaggi spazzatura in soli 26 giorni.
 
Dalla simulazione è stato ottenuto che solamente lo 0.00001% clicca sugli annunci farmaceutici che vendono farmaci vari. Sebbene il risultato sembri infimo, è stato calcolato che comunque, grazie a questi messaggi spam, chi li invia può guadagnare comunque almeno 7,000 dollari al giorno.
 
Supponendo che l’80% della posta elettronica inviata sia spam, otteniamo una stima di quasi cento miliardi di e-mail spazzatura inviate ogni giorno, e ognuna di queste va occupando dello spazio nel nostro account di posta elettronica, se non immediatamente cancellata.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy