L’idea nasce dalla consapevolezza che il video, grazie anche ad una più capillare diffusione della banda larga, è una forma di media che si sta espandendo a macchia d’olio su Internet, ma spesso (si pensi a Youtube tanto per dirne una), nonostante le idee e le intenzioni siano ottime il risultato non è proprio ottimale (video tremolanti, sgranati, sfuocati, magari girati con il telefonino). Per passare dunque dal semplice e artigianale video sharing alla Internet TV c’è bisogno di un salto di qualità.
A tal proposito The Partecipatory Culture Foundation ha dedicato un intero sito/progetto alla Internet Tv http://makeinternettv.org dove è possibile fruire di una guida step by step in tutte quelle che sono le fasi di realizzazione di una produzione Net TV.
Il tutorial è suddiviso in sei aree che vanno dall’equipaggiamento fino alla produzione e promozione del prodotto. Il capitolo più interessante è sicuramente quello dedicato al montaggio dove vengono spiegati, attraverso delle presentazioni video, tutti i passaggi principali del montaggio su piattaforme diverse (Windows, Mac, Linux), ma soprattutto con applicativi diversi.
Non manca infine una rassegna delle piattaforme per la pubblicazione e delle dritte sulla tematica del copyright.
Davvero un progetto ben fatto. Non ci resta che aspettare la versione italiana!
Intro to: Make Internet TV