Un video su Megaupload diventa la ragione per cui Megaupload decide di fare causa ad Universal. Il video in questione, dal titolo “Megasong” è stato condiviso inizialmente su YouTube e poi è stato rimosso perché Universal non si è dimostrata d’accordo sul fatto che nel filmato si vedevano alcuni artisti, anche piuttosto noti, che mostravano la loro opinione soddisfatta dall’uso del servizio di hosting. Ma Megaupload non ci sta, affermando che la casa discografica non aveva il diritto di far rimuovere il video.
D’altronde, viene ribadito da parte di Megaupload, si trattava soltanto dell’espressione di un’opinione, come avviene come quando qualche personaggio famoso rilascia un’intervista.
Ma senza dubbio la vicenda ci fa riflettere ancora una volta sulla questione della pirateria audiovisiva e della pirateria informatica, un problema che fa sempre discutere. In effetti Megaupload ha registrato un boom di visite.
Scaricare da Megaupload è un’operazione a cui molti ricorrono, ma in questo caso non sembra che il video voglia promuovere il ricorso a Megaupload. Più che altro sembra che il tono utilizzato sia quello della parodia: niente che possa far pensare ad un tentativo di spingere a condivisioni di file messe in atto illegalmente.
In ogni caso sembra strano che proprio Megaupload decida di citare in giudizio un’etichetta discografica, visto di solito avviene il contrario.
Da questo punto di vista il fatto appare piuttosto strano. Da questo possiamo dedurre che il problema della condivisione di file contro i diritti d’autore è veramente difficile da risolvere e pone di fronte ad aspetti dalle mille sfaccettature.