[galleria id=”45″]Internet è piena di tormentoni, da tremende mail a catena a video di YouTube. Fortunatamente, però, il trend non inizia e non si esaurisce con il trash più abbietto: esiste più di qualche fenomeno virale creativo che fa davvero piacere ricevere, magari sotto forma di link inviato da amici e colleghi. Di questi, sicuramente le animazioni in Flash sono tra i migliori esempi di arte digitale in cui si può imbattere il navigatore. Ispirato da un post di WebUpon ho deciso di presentarvi cinque di quelle che ritengo le migliori in assoluto:
1. Waterlollies
Sicuramente il più bel filmato flash che abbia mai visto, non perchè utilizzi tecniche rivoluzionarie, ma per quanto è curato, per la storia divertente e la bella atmosfera. Un cartone animato vero e proprio più che un semplice divertissment.
2. Icon War
Oh, Windows come campo di battaglia! Che arguta metafora sulla lotta quotidiana di migliaia di utenti Microsoft contro il proprio stesso sistema :D.
3. Animator VS Animation
L’autoreferenzialità non la danneggia: l’interfaccia di Flash che si ribella contro il suo stesso padrone!
4. The Doorway
Semplicemente geniale. Potremmo vederla come un viaggio iniziatico attraverso le difficoltà della vita… Oppure come 5 minuti di risate continue.
5. Jackson Pollock
Arte interattiva! Permette di creare un capolavoro di arte moderna come non se ne vedono da quarant’anni: basta muovere il mouse per la pagina bianca e diventerete d’un tratto degli assi dell’action painting.
Ma cinque non ne bastano, e quindi ne aggiungo altri due di quelli che potremmo anche definire come “commerciali”:
–Hema Online Shopping
Come bonus aggiungo anche questa animazione creata per i grandi magazzini olandesi HEMA. Abbiate 10 secondi di pazienza e vi assicuro lo troverete divertente :).
–Happy Tree Friends
Da una partenza in sordina, Internet li ha resi famosi. Catapultati di fronte al grande pubblico grazie ad MTV, a causa della la loro inaspettata violenza e carica comica sono ormai considerati un classico del Flash, e sono diventati oggetti di culto e la base di un florido piccolo business.
Note Finali
In ogni caso, non pretendo di fornire un panorama completo, anzi… Però ho un suggerimento per chi vorrebbe addentrarsi di più alla scoperta di questa bizzarra forma d’arte: fatevi un bel giro su Newgrounds, una community che aggrega da più di dodici anni filmati e giochi in Flash, presentandoli al voto del pubblico. Non a caso, il primo filmato della lista che ho scelto è proprio Waterlollies, una delle animazioni che ha riscosso maggior successo su quel sito.
Inoltre, tanto per finire in bellezza, vorrei anche segnalare l’esistenza di un intero film indipendente animato con il prolifico linguaggio della Adobe: Sita Sings the Blues, un lungometraggio che ha collezionato premi in giro per il mondo. Difficile negare che si tratti di un figlio diretto di questa genia di semplici filmati virali.
I commenti sono chiusi.