Certamente, se non vi è già capitato, prima o poi vi ritroverete con la necessità di inserire un’immagine troppo grossa in un blog il cui tema è decisamente troppo stretto per supportarla. Sarebbe in effetti sufficiente mettere una miniatura con un bel link all’immagine a dimensioni reali. Oppure, ed è decisamente più stiloso, potete ricorrere a questo trucchetto :D.
Non so se sapete che Google Maps offre anche un API che vi permette di creare le vostre mappe e di uploadarle incapsulandole sul vostro sito. Beh, lo stesso procedimento è assolutamente perfetto da usare con un’immagine di grandi dimensioni, che poi potrete scrollare a piacere come una mappa. Il procedimento è semplice:
- Scaricate Google Maps Image Cutter, installatelo e usatelo per elaborare la vostra immagine di grandi dimensioni. Questo programmino creerà un file HTML e un folder pieno di “frammenti” della vostra immagine, numerati secondo un ordine comprensibile a Google Maps.
- Accedete al vostro account di Google e andate sul sito della Google Maps API, per prendere la vostra chiave personale.
- Aprite il file HTML generato da Google Maps Image Cutter, e sostituite la parola
PUTAPIKEYHERE
che troverete al suo interno con la chiave segreta che avete generato al passo precedente. - Caricate il folder sul vostro sito, o da qualche altra parte online, e poi potete inserire il file HTML con un tag IFRAME.
I commenti sono chiusi.