Un saluto a Trackback e ai suoi lettori

albatross
Come già preannunciato, il vostro rammit ha deciso di levare le ancore, e veleggiare (si spera con maggior successo rispetto a Pirate Bay) verso nuovi mari. Vi ho deliziato ed irritato (probabilmente più la seconda) per più di due anni su questo blog, e sono molto fiero del lavoro che ho portato a termine ed affezionato a voi tutti. 

Ne ho letteralmente viste di cotte e di crude, sono persino stato minacciato per i miei gusti in fatto di antivirus, sono stato corretto, sono stato insultato e deriso, ma ho anche trovato persone sincere, preparate ed intelligenti che di tanto in tanto mi hanno lasciato un ringraziamento. E’ stato una vera e propria montagna russa emotiva 😀 Ho imparato molto grazie a voi lettori, ed anche grazie a questa splendida opportunità di lavoro. Ho navigato nelle notti di Silicon Valley, e nei suoi giorni che ahimè a Trieste erano notti. Ho seguito la nascita e la morte di applicazioni e startup, e ho capito che non sono il solo a non capire assolutamente nulla di questo mostro mitologico che noi chiamiamo Grande Rete. Ma non fa niente, certe volte credo che Essa capisca noi, quindi cosa può andare storto? 😀
 
Ma bando alle ciance, e a morte la retorica: mi mancherete, ma sono contento di crescere e di proseguire la mia strada altrove, che sia da solo o in una nuova avventura che attendo con ansia.
 
Una cosa resta certissima: non pianterò in asso il convoluto mondo delle notizie tecnologiche, e se volete continuare a buttare un occhio sulle mie imprese e sui miei pensieri, allora compirò un atto di arroganza ed egocentrismo supremi segnalandovi il mio blog personale. D’ora in poi oltre alla solita autoreferenzialità, vi troverete anche i miei pareri e le mie segnalazioni utili sull’ambiente del web… C’è una notizia nuova ogni minuto, come potrei tenermi tutto per me? 😀
 
Buona navigazione a tutti, ragazzi, e tanti aguri a Lorenzo Ajello che qui mi sostituirà e a Trackback. C’è un pezzo di me tra queste pagine informatiche, anche quelle più sfigate in cui recensisco i software per modificare la disposizione della tastiera in modo comodo (e sarò scemo, ma sono certo che a qualcuno, da qualche parte, servirà. Ci scommetto la cistifellea, per Diana!).
 
Un saluto. Ci vediamo lì fuori.

Categorie Senza categoria

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy