Il Google Doodle di oggi celebra il 14° compleanno del motore di ricerca per eccellenza. La casa di Mountain View ha voluto festeggiare il suo speciale anniversario con un logo personalizzato con a forma di torta con tanti di candeline. Si tratta di una ricorrenza importante, che serve anche a ricordarci come Google abbia per sempre cambiato il mondo di Internet e la nostra quotidianità. Scopriamo qualche curiosità su Mister G nonché sulle origini del search engine più visitato al mondo.
Quandi si pensa ad Internet, è inevitabile pensare anche a Google. Il motore di ricerca nasce il 15 settembre del 1997 e l’omonima azienda viene fondata il 4 settembre 1998 (da Larry Page e Sergey Brin allora studenti dell’Università di Stanford). Il debutto online avvenne però il 27 settembre 1998, giorno che viene celebrato come il compleanno del motore.
Dalla sua nascita, Google è diventato molto più di un semplice strumento per ricercare informazioni online, ma è diventato il simbolo dell’era di Internet. Il suo impatto sulle vite delle persone è stato tale che la parola Google ha anche influenzato il nostro modo di parlare. Da Google sono nati i verbi to Google in inglese, googeln in tedesco e googlare in italiano, tutti con il significato di “fare una ricerca sul Web“.
Oltre a catalogare e indicizzare il World Wide Web si occupa anche di foto, newsgroup, notizie, mappe, mail, shopping, traduzioni, video e programmi creati appositamente da Google.
Google si è però fatto conoscere anche per i suoi celebri Doodle che, ogni tanto, animano la homepage del sito e ci ricordano eventi storici, personaggi importanti, ricorrenze culturali, eventi sportivi ecc. Loghi particolari in Html 5, animati, interattivi, giocabili, musicali, da suonare…in tutti questi anni gli “scarabocchiatori” di Big G hanno davvero saputo raccontare tante storie. Anche in questo caso, Google ha voluto auto-celebrarsi con un logo personalizzato a forma di torta di compleanno animata da 14 candeline.
In origine, Brin e Page volevano chiamare il loro servizi Googol (termine matematico che indica il numero formato da un 1 seguito da 100 zeri), dominio era stato però già registrato da qualcun altro e i due optarono per il nome Google. Oggi, il termine Google è associato anche al sostantivo inglese goggles (binocolo) e al verbo to goggle (sgranare gli occhi). Se volete scoprire qualcosa di più sul motore di ricerca, non vi resta che andare nella sua home e cliccare sulla torta di compleanno. Auguri Mister G.