Un Google Doodle ad onde radio per Heinrich Rudolf Hertz

google doodle hertz
Ai tempi del 2.0 la cultura passa anche per il Web, ed in particolare dai Google Doodle. Il logotipo che oggi, 22 febbraio, ha deciso di regalarci il motore di ricerca per eccellenza è dedicato a Heinrich Rudolf Hertz. H. R. Hertz nasceva infatti ad Amburgo esattamente 155 anni fa’ e, il suo nome è legato alla scoperta delle onde radio. Le onde elettromagnetiche presenti sul Doodle di oggi servono proprio a celebrare lo scienziato che ha scoperto e dato il nome alle onde “Hertz” (Hz).

Facendo più attenzione, si nota come le onde presenti sul logo, abbiano i colori caratteristici del classico logo di Google. Dopo i vari S. Valentino ecc. ecco quindi un logo scientifico in pieno stile Google, che ci ricorda che prima di Internet e ancor prima della televisione, il mezzo di comunicazione per eccellenza era la radio. Grazie proprio alla scoperta di Hertz, si sono poste le basi per l’invenzione che avrebbe cambiato l’umanità, la radio. Una cosa che non tutti sanno, è che il sistema di misurazione di Hertz, si è evoluto in un moderno sistema di misurazione della capacità di calcolo dei processori. Le radici “Mega” e “Giga” sono proprio l’evoluzione di ciò che H. R. Hertz era riuscito a fare nel XIX secolo.

Il Google Doodle di oggi non sarà proprio bellissimo a livello artistico, ma è importante perchè ci ricorda che Google, Internet e i sistemi di comunicazione odierni hanno radici lontane. Una semplice GIF animata ci invita a scoprire qualcosa di più su questo scienziato tedesco e le sue scoperte. Dopo tanti artisti, musicisti, pittori, personaggi storici…Google torna ad omaggiare la scienza e uno dei suoi più grandi esponenti: Heinrich Rudolf Hertz. Certo, un Google Doodle non è un premio Nobel, ma ai tempi della cultura 2.0 è sicuramente un riconoscimento importante.

Impostazioni privacy