Un esperto dell’U.S. Air Force sostiene che Google Earth è un pericolo che deve essere accettato

satellitePer una volta un militare che fa un discorso pratico e sensato! Certo, di base si dovrebbe credere che i militari sono le persone che del buon senso dovrebbero aver fatto bandiera, ma chiunque abbia mai studiato la Prima Guerra Mondiale (o letto sui giornali di quelle attuali) sa che spesso la cosa non è proprio vera. Ciò non vale per il Generale David Deptula, analista dell’Aeronautica degli Stati Uniti, che si è espresso così sulla questione delle foto satellitari di pubblico dominio che riprendono zone sensibili:

“Per quanto riguarda il pericolo di una simile tecnologia, beh, si tratta di considerazioni irrilevanti, perchè queste immagini sono già qui, presenti davanti a tutti. […] Nessuno ha il potere di fare in modo che sparisca completamente dalla faccia della terra la mappatura satellitare commerciale fotografica”.

Molti militari e politici avevano proposto che Google Earth si censurasse da sola, cosa alquanto difficile. In effetti esiste già una lista piuttosto nota di immagini oscurate, ma non da Google, bensì da chi ha fornito quelle foto. In ogni caso i militari e i governi si stanno già occupando della faccenda, con tecniche molto terra-terra: inganni, strutture finte, mimetismo. Le vecchie tattiche, ritornano in voga…
Per quel che riguarda noi fan di Google Earth, beh, speriamo che stiano a sentire il Generale e non ci rubino anche questo utile divertimento.

Impostazioni privacy