La notizia giunge fresca fresca dal WinHEC (Windows Hardware Engineering Conference), la conferenza annuale Microsoft, dove sono stati svelati vari dettagli sul nuovo sistema operativo e anche un’eventuale uscita ufficiale dello stesso.
Prima del WinHEC si parlava di date che spaziavano dall’inizio del 2009 alla fine del 2012, ma la data ufficiale non ha deluso le aspettative. Infatti nella presentazione di Doug Howe è spuntata la data di Natale 2009, così da poter distribuire Windows 7 nel periodo di maggior vendita.
Come era già successo per il campione di incassi Windows XP, anche il prossimo successo di Redmond (almeno si spera) sarà disponibile in versione OEM ai vendor già agli inizi di settembre, per dare la possibilità agli utenti di acquistare i nuovi PC con Windows 7.
Questa data sembra proprio un “correre ai ripari” da parte di Microsoft, infatti prima che si rendessero conto del grande flop di Vista si parlava del 2012 e a favore di questa tesi c’è anche il fatto che il Windows 7 sarà più pulito, privo di software “fronzoli”, quali Windows Mail o Raccolta Foto, installabili in ogni caso col pacchetto Windows Live.
Altra notizia importante sta nel fatto che sarà anticipato il rilascio del Service Pack 2 di Vista che prevede aggiornamenti sostanziali quali:
- supporto nativo per la masterizzazione dei Blu-ray;
- nuovo Windows Search 4.0;
- supporto per il Bluetooth 2.1;
- aggiunta di Windows Connect Now, per creare facilmente una rete domestica;
- migliore supporto per le memorie di archiviazione di massa;
- aggiornamento di bug e falle di sicurezza.