Sebbene la notizia dell’acquisto di Symbian da parte di Accenture risalga ormai ad Aprile di quest’anno è dello scorso fine settimana l’ufficializzazione del passaggio della piattaforma mobile. Come riportato in diverse occasioni il passaggio di Nokia a Windows Phone è ormai questione di mesi non per questo Symbian sarà definitivamente abbandonato.
2016, è questa la data che Nokia ha garantito ai propri clienti come garanzia di sviluppo; ed è proprio la data uno dei punti fondamentali dell’accordo di passaggio della proprietà; Accenture garantirà a Nokia sviluppi, di contro dalla Finlandia arriverà tutto il supporto tecnico necessario oltre che circa 2800 dipendenti proveniente dal produttore di telefonini.
Marty Cole, CEO di Accenture Communications, ha affermato che “Non vediamo l’ora di iniziare la partnership con Nokia, la quale affiancherà al supporto a Symbian il passaggio all’ambiente Windows Phone”. Per Accenture si tratta di un’ottima opportunità, fidelizzandosi ad un partner importante e in una frase di forte transizione nonché prossimo cliente di Microsoft, analogamente per Nokia si può parlare di una mossa proficua.
L’azienda finlandese riuscirà a garantire sviluppo ed assistenza ancora per quattro anni sulla storica piattaforma per smartphone, contemporaneamente potrà concentrare le proprie forze sullo sviluppo dei nuove device Windows Phone e MeeGo, riuscendo almeno sulla carta, ad offrire supporto a tutte le piattaforme in maniera professionale.