Ubuntu Hardy Heron – La versione Beta è disponibile

hardyHeronNonostante di questi tempi sia costretto ad usare un sistema operativo che non sia Ubuntu (vedi: Windows XP) non vi preoccupate, non me ne sono dimenticato e l’amore è sempre lo stesso, anzi ne sto sentendo la mancanza 😀
Ebbene per dimostrarvelo oggi ve ne parlo, dato che mancano 34 giorni al rilascio ufficiale Ubuntu 8.04 e se non potete aspettare da poco potete scaricarne la versione Beta 🙂
L’avvertimeno è il solito: è una beta release e quindi è instabile; maggiori garanzie si avranno con la versione definitiva.
Adesso possiamo passare alle differenze con la versione 7.10 (che forse è l’aspetto che più ci interessa :D) :

  • Xorg 7.3: l’ultima versione del server grafico, per il quale si è enfatizzato l’aspetto relativo ad una migliore autoconfigurazione, il tutto grazie ad un file di configurazione davvero minimale.
  • Linux kernel 2.6.24: questa Beta include il kernel 2.6.24-12.13, basato sul kernel 2.6.24.3 con le sue diverse migliorie, tra cui il supporto per i processori amd64 degli stessi meccanismi di power-saving disponibili per i processori a 32 bit.
  • Gnome 2.22: ecco la nuova versione del famoso Desktop Environment (per gli amici: DE) con diverse migliorie tutte da scoprire, tra cui il nuovo Nautilus, il file manager di Gnome.
  • Firefox 3 Beta 4: devo dire qualcosa? 😀
  • Transmission: si tratta del nuovo client BitTorrent predefinito, che va a rimpiazzare il precedente Gnome BitTorrent; sinceramente mi auguro una visualizzazione di un maggior numero di informazioni, Gnome BitTorrent credo abbia ecceduto nel voler essere “for human beings”.
  • Brasero: è l’applicazione che serve per masterizzare i vostri CD e i vostri DVD. Sinceramente in passato ho preferito (e continuo a farlo) l’ottimo K3B, ma ognuno merita una seconda chance.
  • Wubi: permette di installare e disinstallare Ubuntu da Windows come una qualsiasi applicazione, per maggiori dettagli vi rimando a questo ottimo articolo del caro Rammit 😉
  • Alla fine di questa breve e sicuramente non esaustiva discussione eccovi un po’ di link utili per il download così se vi va potrete verificare voi stessi 😀

    Impostazioni privacy