Ubuntu Hardy Heron – è arrivato!

hardy heron Questa volta l’ultima release della celeberrima distribuzione di Linux si è fatta attendere: la aspettavamo tutti per mezzanotte, facendo riferimento anche al countdown sul sito di ubuntu-it, e invece l’airone ardito, a dispetto del suo nome, sembrava fosse un po’ timido e ci ha salutato con qualche ora di ritardo :D.
Purtroppo non ho avuto ancora modo di provare Ubuntu 8.04 LTS (Long Term Support, significa che è garantito il supporto per tre anni per le versioni desktop), ma appena ho un po’ di tempo vi racconto la mia esperienza, oggi sarò conciso :D.
34 giorni fa avevo scritto di un po’ di caratteristiche della versione Beta; è stata confermata la presenza di Firefox 3 (attualmente ancora in fase Beta, credo che si tratti della 5), del client BitTorrent Transmission, dell’applicazione di masterizzazione Brasero e di Wubi, il programma che consente agli utenti non troppo “arditi” (ma poi lo diventeranno, è sicuro :D) di installare Ubuntu all’interno di Windows.
Ed è bello. Se non ci credete qui ci sono un po’ di screenshot ed altre novità interessanti; invece questo è il link alla pagina di download.
Due sono le versioni di Kubuntu: una rock solid con KDE 3.5.9 ed un’altra in cui sono presenti le maggiori caratteristiche di KDE 4, che promette molto bene, ma che onestamente deve ancora raggiungere un certo grado di maturarità (però io rischio, ne vale la pena :D).
Forza, voglio che siate in tanti a spiccare il volo!
P.S. se potete usate BitTorrent per non intasare i server 😉

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy