E’ finalmente disponibile Ubuntu 11.04, l’ultima versione proposta dalla Canonical Ltd, con il nome in codice di Natty Narwhal, che è destinata a fare la storia dei sistemi operativi. Con la nuova release, dopo quanto fatto da Apple e Microsoft, viene introdotta una nuova concezione del desktop. Attraverso il nuovo Unity, questo il nome della nuova scrivania, la barra delle applicazioni è stata spostata a sinistra in maniera tale da offrire, a tutti gli utenti, la possibilità di massimizzare lo spazio verticale delle pagine Web.
La diffusione degli schermi touch screen, utilizzati dagli smartphone, dai tablet, ma anche da laptop e personal computer, hanno spinto gli sviluppatori ad un abbandono dei menu, relegando quest’ultimi nella sottile barra superiore presente nel desktop. Tale direzione era già stata presa da Mozilla Foundation e Google, che hanno raggruppato i menu dei propri browser in un’icona.
La nuova interfaccia si è molto ispirata ad iOS ed Android, adattando molte delle loro caratteristiche all’utilizzo del computer. Il nuovo sistema operativo è facile da scaricare ed installare, e promette a tutti gli utenti di vivere una nuova esperienza. Windows e Mac OS X guardano con attenzione questa nuova versione.
Ubuntu è facilmente installabile su Windows, dunque il consiglio è quello di provare il nuovo operating system per testarne tutte le potenzialità.
Immagini tratte da Wikipedia.org