TwitterGadget è un’applicazione che permette di integrare un client per Twitter con il vostro account Gmail.
Sulla pagina di TwitterGadget potete trovare tutte le informazioni necessarie per avviare questo comodo programmino. Subito dopo l’installazione noterete che nella vostra pagina Gmail sarà presente un piccolo riquadro dedicato ai comandi minimali di Twitter. E’ possibile cambiare questa visualizzazione e ottenere un client completo di tutte le funzioni che vi permettono di interagire con il noto sistema di microblogghing (come potete vedere nell’immagine all’inizio di quest’articolo). TwitterGadget può anche essere aggiunto a iGoogle o utilizzato da solo in una scheda del browser.
Questa applicazione ha molte delle comuni (ma utili) opzioni spesso presenti nei vari client per Twitter: è possibile far ricaricare la pagina ogni tre minuti, cliccare su un tweet per rispondere o per inoltrarlo, modificare i colori e visualizzare un link accorciato tramite tinyURL (o altri programmi similari) passandoci sopra con il puntatore del mouse.
La particolarità più interessante di TwitterGadget è il sistema di shortcut da tastiera che permette di facilitare l’accesso a varie funzioni. Se avete attive le opzioni “go to label” e “quick links” potete aggiungere ai preferiti TwitterGadget e aprirlo con una scorciatoia da tastiera.