Recentemente su Internet sono apparse alcune informazioni inerenti il nuovo smartphone che la società di Steve Jobs dovrebbe lanciare a breve. La presentazione di un nuovo dispositivo però, molto spesso attira l’attenzione di malintenzionati che attraverso Internet diffondono spam ed applicazioni infette utilizzando proprio la curiosità degli utenti sul nuovo prodotto. Le truffe online vengono compiute soprattutto attraverso eBay, dove è possibile proporre ricercatissimi oggetti, non realmente disponibili sul mercato, a prezzi vantaggiosissimi.
L’ultima imponente operazione di phishing è stata avviata utilizzando proprio il nuovo iPhone 4G, il telefono cellulare della Apple che potrebbe approdare sul mercato entro l’estate. Un ricercatore della Sophos ha infatti segnalato la diffusione di email contenenti link per poter ricevere gratuitamente il nuovo melafonino.
Anche su Twitter è stato utilizzato il medesimo espediente che promette la possibilità di vincere il nuovo Apple iPhone 4G o un iPod Touch. I link dirottano gli utenti ad un apposito form di registrazione dove lasciare i propri dati per poter così partecipare al concorso. Si tratta di un vecchissimo trucco che però si dimostra sempre funzionante.
Chiaramente si tratta di utenti poco attenti alla propria sicurezza informatica oltre ad essere totalmente inconsapevoli di quanto accade nel mondo dell’Information Technology.