Twitter diventa sempre più social con i nuovi cambiamenti grafici. Qualcuno ha provato a descrivere anche le quattro fasi attraversate dagli utenti che si scrivono sul social network. I vari passaggi descritti in una simpaticissima infografica, vanno dalla reticenza all’assuefazione. Registrarsi su Twitter non significa prendere confidenza subito con i vari strumenti offerti dal portale. Anzi, serve davvero parecchio tempo per abituarsi a questa particolare creazione su internet, considerando che un’interazione più lunga permette di farci scoprire un numero maggiore di trucchi da sfruttare.
La prima fase, secondo chi ha realizzato questa infografica (Lombok design), è la completa incomprensione. Inizialmente un utente che si iscrive al portale prova un senso di superiorità e non riesce a capire il perché di un limite così basso di caratteri, cosa che non succede negli altri social network. La prima impressione è che Twitter sia molto noioso.
La seconda fase è quella della curiosità. L’utente prova ad utilizzare il portale scrivendo messaggi semplici, citazioni, azioni effettuate durante la vita quotidiana, pareri sulle condizioni meteorologiche ed altre curiosità di questo tipo. Naturalmente il risultato non sarà dei migliori.
La terza fase riguarda invece le menzioni e i retweet. Man mano che gli altri utenti iniziano a citarci nei loro tweet, inizieremo a capire come funziona e a divertirci maggiormente. La quarta fase è quella della completa assuefazione, quella che ci fa sentire disperati quando Twitter va giù per qualche secondo e quella che ci spinge continuamente a dialogare con gli altri.