Twitter è sempre più alla riscossa. Crescono le aspettative soprattutto relative alla possibilità di prevedere i trending topics della rete sociale. E’ proprio questo lo scopo a cui sarebbero arrivati due ricercatori del Massachusetts Institute of Technology di Boston. Il professor Shah Devavrat e il suo allievo Stanislav Nokolov sono riusciti a realizzare un algoritmo che, dopo aver analizzato il flusso dei post su Twitter, è in grado di prevedere quali saranno le tendenze del famoso servizio di microblogging. L’algoritmo in questione sarebbe molto preciso, perché può formulare una previsione in un tempo medio di circa un’ora e mezza.
Tra l’altro è stato messo in evidenza che il livello di precisione ottenuto per mezzo di questo sistema corrisponde circa al 95%. In ogni caso i ricercatori hanno fatto presente che l’algoritmo dovrebbe essere migliorato, potendo contare su un campione più ampio, osservato ad intervalli regolari.
Naturalmente le applicazioni di tutto il sistema sono molte, perché le tendenze su Twitter sono molto importanti in termini di visibilità. Sappiamo tutti come funziona Twitter. Ma siamo sicuri di sapere quali sono tutte le opportunità che la rete sociale ci offre in termini di advertising?
Sicuramente con la scoperta di questo algoritmo le cose dovrebbero cambiare. Gli studiosi hanno spiegato che si tratta di modelli molto semplicistici. La questione consiste nel fatto che non si conoscono le cose che avranno una tendenza a salire.
Ecco perché è importante effettuare un confronto preciso fra la dinamica nel tempo del numero di tweet su ogni argomento e le variazioni di ogni campione. Attraverso la combinazione di tutti questi dati, si riescono ad individuare delle precise tendenze e gli ideatori sperano che il tutto sia davvero di grande utilità.
Nello specifico i ricercatori pensano che la tecnologia da essi scoperta si possa rivelare molto utile per quei siti internet che si basano sulle analisi in tempo reale, in modo da riuscire ad ottimizzare il traffico, attingendo direttamente dall’opinione pubblica degli internauti.
Twitter è ormai un social network con milioni di utenti attivi al mese. Le sue potenzialità sono infinite e sicuramente l’algoritmo realizzato sarà molto utile a chi si occupa di pubblicità, di marketing e di informazione.
Basti pensare a quanto sarebbe importante riuscire a programmare delle campagne pubblicitarie con ore di anticipo, sfruttando proprio le informazioni sulle prossime tendenze. Non ci resta che attendere gli altri sviluppi di questo algoritmo.