Twitter presto avrà il suo motore di ricerca

twitter discovery
Twitter sta sperimentando un motore di ricerca, che per ora sarà collaudato da una piccola percentuale di “fortunati” utenti. L’interfaccia con cui interagire con esso sarà il canonico box, ed apparirà sulla sua pagina home. 

In effetti, esistono già diversi motori di ricerca che passano a fil di pettine il mare magnum dei tweet, e c’è un ulteriore problema alle spalle del concetto: non sono poi moltissimi gli utenti che usano la homepage di Twitter, affidandosi più volentieri a client come Twhirl, che già integrano le ricerche della concorrenza. Sono già tantissime le feature che sono presenti nelle applicazioni di terze parti, e si potrebbe quasi dire che Twitter sia rimasto piuttosto indietro.
 
In ogni caso la nuova ricerca si chiamerà Discovery Engine (un po’ altisonante, a dire il vero), e permetterà di salvare le ricerche (feature vitale in un ambiente che si evolve in continuazione come il lifestreaming) e la capacità di seguire i “trend”, ovverosia gli argomenti più caldi del momento. Sicuramente gli sviluppatori di applicazioni di terze parti integreranno anche questa ricerca tra le altre, e per i loro utenti non vi saranno molte differenze. Ma tutti quelli che continuano ad usare la homepage apprezzeranno molto questa novità, ne siamo certi.

Impostazioni privacy