Twitter nel 2011: i fatti più interessanti in immagini

[galleria id=”431″]Twitter nel 2011 ha avuto un ruolo fondamentale in molte circostanze. Sono molti i fatti raccontati attraverso il portale di micro blogging molto famoso utilizzato sempre di più anche in Italia dagli internauti. L’Egitto è l’argomento del quale si è parlato maggiormente su Twitter nel corso degli ultimi dodici mesi. L’hashtag più utilizzato sul social network è infatti #egypt. Inoltre il 2011 è stato l’anno della comparsa delle prime twitstar sul portale social, a cominciare da Fiorello, arrivato a settembre su Twitter con l’account @SaroFiorello. Ma ci sono anche altri personaggi famosi.

Molto seguiti sono stati anche Elisabetta Canalis (@JustElisabetta), Marco Baldini (@BaldiniOfficial), Serena Dandini (@SerenaDandini), Michelle Hunziker (@m_hunziker), Valentino Rossi (@ValeYellow46), Beppe Fiorello (@BeppeFiorello), Daria Bignardi (@dariabig), Ornella Vanoni (@OrnellaVanoni), Gerry Scotti (@Gerry_Scotti), Massimo Boldi (@MassimoBoldi), Simona Ventura (@Simo_Ventura).
 
Restando in tema di personaggi famosi, curioso è stato il botta e risposta tra Sabina Guzzanti e Fiorello su Twitter, relativamente al programma andato in onda su Rai 1, “Il più grande spettacolo dopo il weekend”, criticato dalla Guzzanti.
 
Anche la politica ha ricevuto un impulso molto forte attraverso Twitter. Il social network infatti ha accolto la nomina del nuovo ministro Ornaghi con la diretta in tempo reale da parte degli studenti che erano presenti ad una sua lezione.
 
E dopo l’arrivo di Mario Monti, su Twitter spuntano anche i #montifacts, come “Monti smacchia veramente i giaguari. Altro che Bersani…” o “Babbo Natale scrive le letterine a Monti” o anche “Quando incontra Monti, il rating abbassa lo sguardo”. E come dimenticare la vicenda del #tunnelgelmini? Afferma qualcuno: “Vorrei andare a fare un giro ad Amburgo, ora prendo il #tunnelgelmini e più veloce della luce son lì!”.

Impostazioni privacy