Twitter #Music: in arrivo la piattaforma musicale social

twitter music piattaforma musicale socialTwitter #Music è in arrivo. La piattaforma musicale social del celebre sito di microblogging dovrebbe presto entrare a far parte delle visite quotidiane di tutti gli appassionati di musica. Certamente avere la possibilità di ascoltare musica in rete, magari mentre si fanno altri lavori al computer, piace a tanti. E oggi sono comunque presenti diverse soluzioni di questo genere, alcune anche gratuite. Ma il nuovo servizio di Twitter dovrebbe riuscire a creare anche un’interazione maggiore con altri utenti, sulla scia del social network che tutti conosciamo molto bene. Vediamo quindi quali sono le informazioni a nostra disposizione fino a questo momento.

Twitter era interessato ad una piattaforma musicale già da diverso tempo. Proprio lo scorso anno, la società di Twitter ha acquistato una startup di San Francisco, We Are Hunted. Si tratta di un’impresa che si occupava proprio di musica. Il team di sviluppo, infatti, aveva realizzato un motore di ricerca che aveva l’obiettivo di cercare su internet in modo semplice le band emergenti più interessanti.

Un servizio che molto probabilmente è stato inserito anche all’interno della nuova piattaforma #Music, anche se ancora le informazioni che arrivano non sono molto dettagliate. L’unica cosa certa è che il progetto esiste, come dimostra la pagina iniziale, raggiungibile all’indirizzo music.twitter.com. Pochi dettagli: un pulsante per il login, che ovviamente non funziona ancora, e la scritta “coming soon” con tanto di uccellino blu, simbolo di Twitter, e sfondo nero abbastanza misterioso.

Nient’altro, ma quanto basta per aumentare la curiosità. Ma come dovrebbe essere questo nuovo servizio basato sulla condivisione e sull’interazione, oltre che sull’ascolto di musica in streaming? A svelare qualche dettaglio in più sono alcuni “influencers”, delle celebrità della musica, che molto probabilmente hanno avuto la possibilità di provare in anteprima il servizio di Twitter. Ad esempio, il conduttore di American Idol Ryan Seacrest ha scritto due tweet nei quali parla in modo positivo di #Music.

Twitter quindi si sta basando su un periodo di prova dedicato in particolare a personaggi famosi nel settore della musica, capaci di coinvolgere, per la loro celebrità, anche i loro followers. Un ottimo modo per far parlare del servizio, in attesa della sua apertura ufficiale.

L’obiettivo finale è ovviamente quello di fare concorrenza a servizi specifici, come Spotify, che di recente è sempre più in contatto con Facebook. #Music dovrebbe offrire agli utenti la possibilità di utilizzare la piattaforma di condivisione audio SoundCloud, per ascoltare musica online. Dovrebbero esserci quattro sezioni: “consigliata”, per visualizzare brani in base ai gusti dell’utente, “popolare”, per vedere i trend di We Are Hunted, “emergenti”, per ricevere consigli su nuovi gruppi musicali, e “sto ascoltando”, per visualizzare cosa stanno ascoltando le persone che seguiamo.

Impostazioni privacy