Twitter: messaggi su un sito con Twitster

Tramite Twitster possiamo inserire i messaggi di Twitter nel nostro sito web, realizzando così un’area su internet nella quale chiunque potrà visualizzare i tweet che sceglieremo di far comparire. Ad esempio attraverso questo strumento, uno script in php da scaricare ed installare sul server, potremo visualizzare all’interno di un’unica pagina i tweet scritti da persone facenti parte di un gruppo di lavoro specifico e realizzare così una pagina web con i messaggi su Twitter scritti dalla nostra community. Una funzionalità molto utile per il nostro gruppo di amici o di visitatori.

Lo script, per funzionare, deve poter usufruire di PHP 4.x o superiore e di un database MySQL 4,x o in versione superiore. L’installazione e la configurazione sono delle procedure molto semplici da effettuare e si possono fare in poco tempo.
 
Una volta configurato, lo script relativo al sito di microblogging che ci permette di inserire i messaggi di Twitter su un sito internet raccoglierà i tweet a seconda delle impostazioni che abbiamo scelto, permettendoci di visualizzare i messaggi di tutti i nostri contatti o di filtrare solo i messaggi che contengono un hashtag scelto da noi.
 
In questo modo si possono creare facilmente delle community e permettere agli utenti di discutere su progetti, di dare opinioni su un qualsiasi lavoro, di collaborare con altri per mettere a punto dei lavori particolari, senza complicate procedure da effettuare da parte dei partecipanti, che dovranno preoccuparsi soltanto di scrivere post su Twitter.
 
Twitter diventerà quindi con questo script un comodo diario nel quale saranno annotate tutte le impressioni e tutte le idee di un gruppo di persone ben specifico.

Impostazioni privacy