Twitter in italiano: di quali argomenti si parla maggiormente?

twitter italiano argomentiUsiamo spesso Twitter in italiano. Ma di quali argomenti si parla maggiormente sul famoso portale di micro blogging? Tantissimi utenti in tutto il pianeta utilizzano quotidianamente Twitter per scrivere dei brevi messaggi da condividere con il mondo. Abbiamo visto più volte che il portale sociale ci mette a disposizione un sistema molto particolare per la gestione dei contatti online. Twitter infatti offre maggiori possibilità di interazione grazie alla presenza dei followers, le persone che seguono il nostro profilo online. Sono gli utenti che leggeranno i nostri aggiornamenti.

Abbiamo visto poco tempo fa dei consigli per aumentare il numero dei followers su Twitter in italiano. Ma se vogliamo iniziare una discussione è sempre meglio scrivere qualcosa che possa risultare interessante alla maggior parte degli utenti che ci seguono. Come fare quindi a capire di quali argomenti si parla di più su Twitter in quel momento?
 
Lo stesso portale ci mette a disposizione degli strumenti utilissimi per capire le tendenze di Twitter in fatto di argomenti di discussione. Esplorare queste tematiche è davvero semplice. Vediamo quindi di capire come funziona Twitter anche dal punto di vista delle tendenze di discussione.
 
Nella nostra home page che comparirà una volta collegati con i nostri dati personali vedremo, sulla parte destra, una colonna con la voce “tendenze”. Di default vedremo i termini più usati o cercati in tutte le lingue del portale. Possiamo cliccare su “modifica” accanto ad “universale” e scegliere “Italia” per cambiare le voci del riquadro.
 
A questo punto visualizzeremo nella stessa colonna gli hashtag più scritti su Twitter (quelli che iniziano con #) e le parole in generale delle quali si parla maggiormente. Cliccando su ogni voce effettueremo automaticamente le relative ricerche su Twitter. Se ancora non siete sul portale social, ecco come iscriversi a Twitter in italiano.
 
Immagine tratta da: www.indiebusinessblog.com

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy