Twitter: hacker e attacchi Denial of Service

twitter logo
La popolare piattaforma dedicata al microblogging ha subito un nuovo attacco che ne ha provocato un grave malfunzionamento in tutto il mondo.

Twitter ha dichiarato di essere sotto attacco Denial of Service, attività che consiste nell’indirizzare un imprecisato numero di connessioni verso un ben preciso server, sommergendolo letteralmente di richieste ed impedendo l’accesso ai servizi a tutti gli altri utenti. Tale tecnica è molto diffusa.
 
L’attacco è arrivato nel giorno in cui Barack Obama ha scelto proprio la piattaforma di comunicazione digitale come strumento principale per la battaglia sulla riforma della sanità. Twitter sembra però definitivamente convinta nell’investire risorse per combattere duramente questo fenomeno che l’ha vista già protagonista diverse volte.
 
Un massiccio attacco quello messo a segno da diversi hacker, i quali hanno costretto i gestori del social network alla sospensione del servizio. Anche la Casa Bianca, il New York Stock Exchange e la Federal Reserve sono stati obiettivo di attacchi informatici nel vicino passato.
 
Jack Dorsey, creatore della piattaforma, ha specificato che in questo genere di attacchi, l’unico problema per gli utenti e la difficoltà nell’accedere al servizio, ma che non rischiano nulla dal punto di vista della sicurezza informatica. Ad ogni modo sono stati presi efficaci contromisure contro eventuali attacchi futuri.

Impostazioni privacy