Twitter e le scelte morali

twitterGli effetti che Twitter e i social network in generale determinano sulla nostra psiche sono davvero sorprendenti. Il web influisce sul nostro modo di essere. La conferma viene da una ricerca del “Brain and Creativity Institute” dell’Università del Sud California, che ha messo in evidenza le caratteristiche degli utenti delle reti sociali e in particolar modo di chi usa Twitter.

Gli internauti che trascorrono il loro tempo sui social network sarebbero distratti, insofferenti e soprattutto egoisti. 
 

Il flusso di informazioni da gestire su Twitter, che a volte può diventare eccessivo, sarebbe in grado di influenzare le scelte morali degli individui. Per comprendere gli stati d’animo degli altri c’è bisogno infatti di tempo e di una ponderata riflessione, elementi che di certo il portale di microblogging non favorisce. Concentrandosi sull’istantaneità dei messaggi il popolare servizio di microblogging ci renderebbe meno sensibili in campo morale alle esigenze manifestate dagli altri. 
 

A queste conclusioni si è arrivati dopo aver svolto uno studio che ha coinvolto 13 volontari, i quali hanno ascoltato racconti di vario genere e dei quali si sono in seguito esaminate le reazioni. Da queste ultime si è potuto appurare che coloro che erano maggiormente dediti all’uso dei social network manifestavano comportamenti meno compassionevoli
 

I social network sono in ogni caso diventati una parte importante di ciascun utente di internet. Essi permettono di tenersi in contatto con gli altri, di portare avanti un’azione di socializzazione che ha comunque dei risvolti del tutto positivi. Nonostante l’aspetto rivelato dalla ricerca, l’uso dei social network non va affatto demonizzato, perché ci sono molti motivi di utilità che comunque bisogna tenere sempre in considerazione.

Impostazioni privacy