Twitter e Facebook: come programmare i post con SocialOomph

Con SocialOomph possiamo programmare i post di Twitter e Facebook in modo semplice, per permettere agli utenti di inserire dei nuovi aggiornamenti di stato anche quando non si trovano davanti al computer. In questo modo si può programmare la pubblicazione di un tweet che verrà inserito automaticamente nell’ora prestabilita decisa in perfetta autonomia da parte nostra. Attraverso questa applicazione web inoltre possiamo avere a disposizione anche delle altre funzionalità ugualmente interessanti dedicate ai due social network molto utilizzati sulla rete, Twitter e Facebook.

Il servizio web dedicato ad una massima personalizzazione di Twitter e di Facebook è disponibile in due versioni, una free e una professional. L’edizione gratuita permette di operare maggiormente con i messaggi di Twitter. Per utilizzare le funzionalità del web service per Facebook sarà necessario avere un account professional.
 
Grazie a SocialOomph potremo ad esempio programmare i tweet per l’ora che vogliamo, per non lasciare mai vuoto il nostro profilo su Twitter, ma anche tenere traccia delle parole chiave, salvare e riutilizzare successivamente le bozze, abbreviare in modo automatico gli indirizzi internet scritti su Twitter, mandare automaticamente un messaggio diretto a chi seguirà il nostro profilo e svolgere tante altre azioni interessanti.
 
Per quanto riguarda Facebook potremo ad esempio aggiornare lo stato del nostro profilo sul social network o quello di una nostra pagina su Facebook quando vogliamo, programmando gli update. E’ sicuramente un buon modo per sfruttare al massimo i due siti sociali.
 
Tanti sono i trucchi dedicati a Facebook e Twitter. Ad esempio sfruttando appositi servizi in rete possiamo pubblicare su Facebook e Twitter tramite feed RSS o pubblicare i post di Twitter sul profilo di Facebook con SmartTwitter.

Impostazioni privacy