Twitter come nuovo motore di ricerca

Twitter search engine
La piattaforma realizzata da Jack Dorsey sembrerebbe essere ad oggi l’unica in grado di competere con quella realizzata qualche anno fa dall’ex studente universitario Mark Zuckerberg. Insieme a Facebook infatti, Twitter è uno dei leader nel settore del social network ovvero il nuovo strumento di comunicazione digitale utilizzato dalla quasi totalità degli utenti Internet. In questi anni la società dell’uccellino blu ha sempre cercato di imporsi sulla società di Palo Alto che in passato aveva addirittura tentato un’acquisizione dell’azienda rivale.

Biz Stone, famoso co-fondatore del sito di microblogging, ha recentemente annunciato che la diffusa piattaforma svolge anche l’importantissima funzione di motore di ricerca che lo vede secondo solo nei confronti del colosso di Mountain View con il suo Google. Un’affermazione che ha immediatamente fatto il giro della rete attirando commenti favorevoli e contrari.
 
Secondo le statistiche riportate proprio da Stone, durante un suo intervenuto ad un forum in Aspen, vengono giornalmente effettuate oltre 800 milioni di ricerche sulla famosa piattaforma di microblogging, che equivale a 24 miliardi di ricerche effettuate nel giro di un mese. Cifre importanti che tuttavia sono nettamente inferiori al famosissimo search engine.
 
Tuttavia è opportuno considerare che Microsoft Bing realizza al mese circa 4,1 milioni mentre Yahoo appena 9,4 milioni. Tali statistiche inoltre risultano essere abbastanza credibili dagli esperti i quali si riservano ogni commento dopo attente verifiche.

Impostazioni privacy