Twitter: applicazione per Android

Dopo il concorrente Facebook anche la piattaforma di microblogging ha deciso di rilasciare una sua applicazione per gli utenti smartphone, ormai sempre più numerosi. Quella di Twitter è un’operazione che segna un’intesa con la società di Mountain View ed il suo Android. Il codice sorgente di questa applicazione sarà prossimamente reso pubblico in maniera tale da invogliare gli sviluppatori indipendenti ad utilizzarlo come base per i loro lavori. Inoltre la società del social network ha anche confermato uno sviluppo parallelo per il medesimo operating system.

L’applicazione, realizzata per contrastare l’avanzata della rivale piattaforma di Mark Zuckerberg, presenta alcune innovative caratteristiche rispetto alle numerose applicazioni già esistenti, ovvero offre l’opportunità agli utenti di visualizzare direttamente all’interno di una mappa i tweet geolocalizzati.
 
L’interfaccia grafica è del tutto improntata sul classico look Twitter, pertanto si presenta molto leggera. Tuttavia tale caratteristica non consente l’utilizzo sui dispositivi più datati, provocando un certo disappunto tra gli utenti proprietari di telefoni cellulari equipaggiati con vecchie versioni di Android.
 
L’applicazione infatti risulta disponibile solo per la versione 2.1 del sistema operativo promosso dal colosso di Mountain View, ma esistono buone possibilità che tale problema venga presto aggirato grazie al contributo di sviluppatori indipendenti.

Impostazioni privacy