Twitter anche in auto? Presto sarà possibile

twitter auto social networkTwitter arriverà anche in auto, insieme agli altri social network. I progetti realizzati in questo senso sono parecchi e senza dubbio dimostrano la voglia sempre più grande di trasformare le automobili in dei veri e propri sistemi per essere connessi alla rete e al mondo social in generale. Ne sentiamo parlare sempre di più con i progetti di nuovi schermi touch che vengono installati nelle auto e che permettono agli utenti di collegarsi ad internet in ogni momento, anche durante la guida.

Per garantire la sicurezza comunque sono previste delle modalità di accesso alla rete e ai servizi web molto particolari, che ovviamente includono l’utilizzo dei comandi vocali o dello sterzo. I nuovi progetti di Ford ad esempio parlano invece dell’utilizzo della tecnologia Sync per utilizzare Twitter mentre si guida, o anche per ascoltare la musica su internet e per fare delle ricerche su Google.

Per chi si preoccupa della sicurezza stradale durante la guida comunque la società produttrice assicura che non si potrà twittare liberamente durante la guida. In ogni caso sarà possibile inserire sul sito di micro blogging delle frasi predefinite tramite qualche clic. E gli utenti cosa ne pensano? Secondo Jamie Kaye Walters, “Sì, distrae, ma mi piace. Mi permette di lavorare mentre sto guidando dimenticandomi del telefono. Posso fare tutto grazie alla voce“.

Alla Ford sono contenti: “E’ impossibile fermare il progresso. I clienti continuano a guidare con il telefono e tutto ciò che possiamo fare è rendere più sicura possibile la guida non permettendo loro di usare altre periferiche“, ma un’associazione per la tutela delle vittime di guidatori distratti dichiara: “Stanno facendo di tutto per distrarre i guidatori. E’ come se vendessero sigarette con un filtro più grosso. Vogliono ucciderci più lentamente. Riempiendo le macchine di apparecchi elettronici vogliono far nascere la generazione di guidatori più distratta di sempre“.

Impostazioni privacy