Fare un bel programma di image editing non è particolarmente facile, e neppure farne uno per gestire la vostra libreria di foto che non faccia impazzire. Riuscirci e trovare anche il tempo per aggiungere una simpatica interfaccia tridimensionale è certamente una bella impresa, e per questo non posso che consigliare Twins Visions.
Questo freeware vi permette di navigare le vostre immagini in un ambiente tridimensionale, che magari è meno spettacolare di quello dell’esimio PicLens, ma in cambio è molto snello e certamente poco dispendioso in termini di RAM (il programma consuma tra i 20 e i 25 MB). Vi muoverete all’interno della libreria tramite mouse combinati a scorciatoie da tastiera, anche se le sole frecce direzionali sono stranamente escluse.
Le funzioni di editing sono rapide e ben fatte, e sono il solito arsenale: regolazione livelli, blur, taglia, ruota e tutto quello a cui siamo abituati da programmi del genere, inclusi gli immancabili e pestiferi filtri. C’è persino un abbozzo di selezione delle zone, purtroppo non a punti di ancoraggio a solo rettangolare o circolare, e la cosa è particolarmente utile. Inoltre, la maggior parte delle funzioni è integrata nel menu a tendina contestuale, comprensiva anche di un “basket” in cui potete inserire le immagini quando le scegliete per lavorarci più tardi, senza doverle selezionare a mano.
In definitiva, un prodotto ben congegnato, e soprattutto, totalmente gratuito. Da notare anche un’ottima integrazione con Flickr!
Twins Visions è compatibile con Windows 2000 e superiori, e richiede il framework .NET per funzionare.