Il nuovo sito Tweetvisor, creato da Nelu Lazar, è una valida aggiunta alla lunga lista di programmi e utilities disponibili per Twitter. Grazie ad esso sarà possibile essere informati in tempo reale a riguardo di notizie, argomenti e aggiornamenti a cui si è interessati.
L’interfaccia risulta essere di immediata comprensione ed è stata organizzata nel seguente modo: al centro vi è la finestra ove appaiono gli aggiornamenti delle persone che si seguono, a sinistra ci sono le varie risposte ai propri aggiornamenti (quelli @nick, per intenderci) e a destra vengono visualizzati i messaggi diretti. E’ possibile rispondere sia ai messaggi diretti che agli altri utenti direttamente sulla schermata principale.
Sempre al centro, subito sotto la finestra dove è possibile scrivere i propri aggiornamenti, è presente il campo di ricerca. E’ possibile salvare le ricerche e sapere quando vengono trovati nuovi risultati per quei termini. Vicino a questo form è presente una lista di parole chiave che mostrano i propri interessi, basato su quello che viene twittato di più.
L’aspetto più innovativo, che spesso non viene preso in considerazione dai molti altri siti e applicazioni disponibili per Twitter, è la possibilità di amministrare più account. Rendendo più veloce il passaggio da un account all’altro, Tweetvisor fa risparmiare tempo a coloro che hanno necessità di controllare un account per lavoro ma vogliono tenere separata la loro vita privata da quella professionale.