Avrete avuto modo di notare, navigando tra i blog, le simpatiche tag cloud: in poche parole consistono in una rappresentazione grafica delle tag o parole chiave usate in un sito web. Generalmente questa lista si presenta in ordine alfabetico, con la peculiare caratteristica di attribuire un font più grande alle parole più importanti, assumendo una sorta di forma a nuvola.
Se amate Twitter e trovate delizioso l’effetto grafico delle tag cloud, potete ora unire l’utile al dilettevole con TweetClouds: trattasi di una applicazione gratuita che sfrutta il principio del microblogging, creando una “nuvola” di parole più usate, attraverso i feed delle conversazioni effettuate dai membri di Twitter.
Naturalmente funziona solo con gli account che rendono pubblici i propri update su Twitter. L’applicazione necessita di un certo quantitativo di tempo per analizzare le conversazioni e creare la nuvola; ogni tanto pare si blocchi nel processare i dati.
Nonostante sia una piccola applicazione, sicuramente migliorabile, ritengo sia curiosa e tutto sommato simpatica: vi renderete conto di quali parole usate più spesso e di quali siano i vostri argomenti di conversazione preferiti su Twitter.