Come è piuttosto utile permettere che appaiono i trackback sul proprio blog, così è una buona idea anche avere a disposizione un servizio che visualizzi all’interno dei propri post i tweet che vi riguardano. Per fortuna, qualcuno ci ha già pensato!
TweetBacks rileva e aggiunge i tweet in fondo ai vostri post, in una sezione a loro dedicata. Li riconosce quando qualcuno posta uno dei vostri URL, anche usando i servizi di “accorciamento” come TinyURL. Per poter implementare questo utile servizio sarà sufficiente aggiungere qualche linea di codice al vostro template. Oppure, se siete su piattaforma WordPress, è possibile usare il plugin che lo sviluppatore ha recentemente creato.
TweetBacks è al momento piuttosto rudimentale, e sta ancora venendo sviluppato. In effetti i tweet appariranno poco divisi dal testo del vostro post, sarebbe bello poter cambiare il colore dello sfondo o per lo meno il colore del titolo! Anche il testo del tweet è poco differenziato, una riga che contiente il vostro link e la data e l’ora. In ogni caso visualizzerete sia gli avatar che un link all’autore del tweet, cosa piuttosto utile e piacevole allo sguardo.
Il concetto alle spalle di TweetBacks è piuttosto interessante, ed è un ottimo metodo per aggregare dei commenti che altrimenti verrebbero persi nei meandri di Twitter, riducendo un po’ la “polverizzazione sociale” generata dai servizi web 2.0.