Un’interazione con gli spettatori tra televisione e web. E’ questa l’idea che sta alla base di Current, la nuova fiction di Current Tv, che sarà trasmessa stasera e che ha il titolo di “Frammenti”.
Il pubblico potrà partecipare attivamente allo sviluppo della trama attraverso delle apposite finestre che consentono l’interazione. Il tutto stando attenti agli indizi man mano che procede l’azione. In questo modo si potrà intervenire in maniera diretta nella vicenda che ha come protagonista un giornalista alle prese con un farmaco capace di cancellare i ricordi e inseguito dalla polizia, perchè accusato di omicidio.
Il progetto è nato dall’idea di coinvolgere soprattutto per coinvolgere i giovani che si stanno sempre più allontanando dai media tradizionali. Nella fiction i media digitali svolgono un ruolo fondamentale come elementi di attrazione per un pubblico giovane. Parti della storia sono inserite nei social network o in portali di aziende frutto della fantasia.
I telespettatori dovranno raccogliere tutti gli indizi a disposizione sia su internet e in televisione che nel mondo reale e ricostruire i misteri interagendo con i personaggi. Così facendo danno il loro contributo alla ricostruzione della memoria del protagonista, la cui mancanza è il punto di partenza della storia.
L’iniziativa trae ispirazione da un progetto di intterazione con la rete portato avanti negli Stati Uniti con grandi risultati. Si tratta di “Lonelygirl15“, il videoblog di una quindicenne che ha raggiunto largo seguito fra gli internauti per poi rivelarsi uno spazio internet costruito alla stregua di una fiction.