TV alimentata senza cavi con WiTricity

Nikola Tesla è stato un fisico, inventore e ingegnere del secolo scorso, i cui studi nel campo dell’elettromagnetismo sono stati recentemente ripresi dal Massachussets Institute of Technology che, proprio grazie alle ricerche dello scienziato, ha pubblicato tre anni fa la prima applicazione pratica della WiTricity ovvero la trasmissione wireless dell’energia elettrica senza impiego di cavi. Tale applicazione ha subito notevoli evoluzioni che l’hanno condotta anche nel settore delle telecomunicazioni e dell’intrattenimento, creando il primo televisore senza fili.

Presentato al Consumer Electronic Show di Las Vegas, questa TV funziona sfruttando quella che viene definita isorisonanza, conseguenza diretta dell’accoppiamento tra le fonti elettromagnetiche in grado, secondo Tesla, di traferire l’energia elettrica in wireless vibrando alla identica frequenza.
 
Il dispositivo prodotto da Haier utilizza la tecnologia Whdi, la quale consente di connettere in wireless una videocamera HD che trasmetta a 1080p. Allo stesso modo è anche possibile utilizzare un lettore Blu-Ray come fonte per guardare i film.
 
La grande innovazione tecnologica non è però ben vista dagli ambientalisti, sempre più preoccupati dalla progressiva diminuizione del campo magnetico terrestre e dalla possibile inversione della polarità prevista in un futuro non troppo lontano.

Impostazioni privacy