Daniel Phillips, kernel hacker di Linux, ha annunciato che è al lavoro su un nuovo file system per il Pinguino: Tux3; il lavoro di Phillips sarà orientato ad ottenere un file system moderno che sia allo stesso livello di ZFS (un file system open source sviluppato da Sun Microsystems per il suo sistema operativo Solaris) e del file system attualmente in fase di sviluppo di Oracle, Btrfs (se vi sembrano lettere messe lì a caso tenete conto che spesso viene letto come “Butter FS”, non so per quale motivo :D).
Per Linux esistono diversi file system, ma non hanno le caratteristiche tipiche di quelli moderni, contrariamente a quanto succede nei sistemi Unix: OpenSolaris ad esempio ha ZFS, mentre DragonFly BSD ha Hammer.
Proprio per colmare questi gap Chris Manson, di Oracle, aveva iniziato lo sviluppo di Btrfs un anno fa; a questo sforzo vuole dare il suo personale contributo anche Daniel Phillips con il suo Tux3.
Come al solito sarà solo il tempo a decidere il “vincitore” tra questi file systems (sempre che ce ne sarà uno solo); per ora questo fattore dovrebbe giocare a favore di Btrfs, il cui sviluppo non è allo stato larvale come per Tux3, e di cui si potrebbe vedere una Beta nei prossimi mesi.
Ma non finisce qui: si vocifera che ZFS potrebbe essere rilasciato sotto licenza GPL (attualmente è sotto licenza CDDL) e che si potrebbe avere un’implementazione di Hammer anche per Linux.
Credo ci sarà da divertirsi :).