Tutto quello che avreste voluto sapere su Blingee!

How to BlingeeEbbene si, credo sia arrivato il momento…
I numerosi commenti postati da diversi utenti che dopo aver letto un mio articolo scritto qualche mese fa hanno provato il sito Blingee.com mi hanno lasciato un attimino interdetto ed eccomi qui, a cercare di scrivere una piccola guida su come utilizzare questo servizio gratuito e sfizioso, al fine di rendere più chiaro il suo utilizzo.
Il video sotto vi spiega tutte le fasi da compiere per creare un proprio blingee.

Innanzitutto il login, una volta effettuato si accede al proprio profilo.
In alto a destra si trova un bel pulsante “Crea subito un Blingee!”, cliccandoci su si accede al primo step per la realizzazione della propria “opera d’arte” 🙂
Bisogna scegliere una foto o un’immagine presente sul proprio computer, fatto ciò si clicca sul pulsante “Crea un Blingee”.
Ci sarà una fase di caricamento che servirà al sito per uplodare la foto e renderla disponibile a qualsiasi modifca.
Durante le fasi di attesa, sarà possibile votare i profili di altri utenti, giusto per rendere più viva la community 🙂
Una volta che l’immagine è pronta, si arriva al secondo step, in cui la nostra immagine sarà inserita all’interno di un editor molto carino e semplice da usare.
Da una sorta di tavolozza situata in basso potremo scegliere gli effetti che più ci piacciono ed inserirli nella nostra immagine, in maniera semplice e veloce.
Una volta ottenuto il blingee che ci soddisfa, ci basterà cliccare sul pulsante “Save” e aspettare l’elaborazione, durante la quale sarà nuovamente possibile votare un profilo di un utente, scelto in maniera random.
Fatto ciò arriveremo alla terza ed ultima fase in cui ci verrà chiesto di inserire un titolo, una descrizione del nostro capolavoro 🙂 e dei tags, che permetteranno la ricerca di quest’ultimo all’interno del sito.
Avremo anche la possibilità di scegliere se rendere privato o pubblico il nostro blingee.
Una volta salvati anche questi dati potremo scaricare l’immagine, copiare il codice da poter incollare sul nostro blog o in qualsiasi spazio web o ancora inviare una e-card ai nostri amici.
Di seguito trovate il video tutorial che ho creato appositamente per voi!
Buona visione 🙂

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy