“Tutti in piedi” di Santoro è stato seguito tanto grazie anche ai social network. Sono stati davvero tanti i commenti su Twitter e Facebook che hanno arricchito la serata e hanno permesso agli spettatori della trasmissione di seguire “in gruppo” la manifestazione, come in una grandissima chiacchierata virtuale. La manifestazione “Signori entra il lavoro. Tutti in piedi” è stata organizzata in occasione dei 110 anni del sindacato Fiom ed ha ottenuto sulla rete un grandissimo successo, anche questa volta grazie anche alla potenza dei social network, che hanno unito virtualmente migliaia di spettatori.
Un successo che parte già dalla pagina su Facebook dedicata alla manifestazione che si è svolta nella Villa Angeletti di Bologna. La pagina sul social network dedicata a “Tutti in piedi” conta quasi sessantamila iscritti, i quali ieri sera hanno potuto partecipare scrivendo i propri commenti in bacheca, in risposta a riflessioni, idee e contenuti multimediali che venivano inseriti in tempo reale durante il programma.
Tutti in piedi, visibile in streaming online, è stato un programma molto seguito grazie anche alle numerosissime potenzialità di Twitter, che anche in questo caso è riuscito ad unire tantissime persone le quali, in 140 caratteri, esprimevano continuamente i propri pareri, anche qui in un’immensa chat virtuale online. Ad esempio tigella invitava a continuare attivamente la manifestazione nei giorni successivi: “A rega’, però stavolta facciamo che #tuttiinpiedi ci dà la carica e poi da domani tutti nelle strade, nelle piazze? Altrimenti a che serve?”.
Bermat commenta: “Il silenzio delle migliaia di persone presenti a #tuttiinpiedi mentre parla Travaglio è surreale”. MaestraRosy fa notare che “non c’è programma più bello di quello che fa parlare il cuore di questa devastata Italia #tuttinpiedi”.
Laura Manfredi su Facebook invece commenta: “Era tempo di svegliarsi dall’anestesia totale! Mi avete regalato nuove speranze e nuova fiducia in questo Paese”. Daniela Rinaldi, sempre sulla pagina ufficiale sul social network, ringrazia gli autori: “Vorrei ringraziarvi per la fantastica serata… e da insegnante non posso che fare uno speciale ringraziamento a quella giovane collega che ci ha degnamente rappresentato, grazie di cuore!”.
Grazie all’hashtag #tuttinpiedi (entrato tra i tag più usati), e grazie anche a #tuttiinpiedi, ognuno ha potuto dire la propria e commentare insieme agli altri spettatori. Anche l’hashtag #benigni è stato molto usato, a dimostrazione del successo che ha ottenuto la partecipazione dell’attore. Un successo che segue Raiperunanotte, la manifestazione mandata in onda su internet in precedenza. La trasmissione Tutti in piedi ieri sera è andata in onda su diversi siti internet.
I commenti sono chiusi.