Forse fare un paragone tra Tumblr e WordPress non è del tutto corretto, per quanto di concetto similare i due servizi di web blog sono estremamente diversi, WordPress è una piattaforma più articolata per la creazione di blog anche professionali, Tumblr è un ibrido tra un servizio di blogging e un social network, e proprio questa pare sia la caratteristica alla base di questo sorpasso in termini numerici. Poco più di 21 milioni i blog attivi su Tumblr il che porta il dato di alcune migliaia superiore a quello di WordPress; e pensare che solo a Gennaio 2011 i blog erano circa 7 milioni.
Una crescita esponenziale in rete grazie proprio alle caratteristiche sociali della piattaforma Tumblr che, volendo semplificare le cose, fonde la più schietta esperienza blog con i “mi piace” di FaceBook e i “Retweet” (che su Tumblr si chiamano Reblog) e i “Follow” di Twitter. Il blog è il cuore del servizio ma è la Dashboard (recentemente rivista graficamente) il motore del successo della piattaforma e “coinvogliatrice” di tutte le informazioni dei propri contatti; intanto la lotta tra servizi di blog continua.