Trucchi YouTube: come aggirare i controlli

YouTube  controlli
Trucchi YouTube è una delle chavi di ricerca più diffuse nel World Wide Web, all’interno del quale è possibile trovare numerosissimi consigli per migliorare la qualità dei filmati, alleggerire il perso delle singole pagine web che lo compongono o scaricare i filmati. Molto spesso, caricando i video sulla famosa piattaforma di video sharing di Google, capita che l’audio venga disattivato o che il filmato venga totalmente eliminato a causa di presunte violazioni delle regole imposte dal servizio per la tutela sul copyright.

Tuttavia sono numerosissimi i contributi multimediali che riportano intere puntate di telefilm, cartoni animati, trasmissioni televisive e quant’altro, senza incorrere in alcuna sanzione. Come mai? E’ presto detto.
 
Una delle pratiche più comuni per evitare la disattivazione dell’audio è quella di lasciare, almeno i primi 30 secondi, il proprio video privo di suono. In questo modo, il controllo automatico effettuato dalla piattaforma sui nuovi contenuti, contrassegnerà il video come muto e lo convaliderà immediatamente senza alcuna censura.
 
Un altro banale trucchetto per ingannare il sistema di controllo YouTube è quello di modificare sensibilmente la velocità di riproduzione del filmato, rendendolo così diverso dall’originale. E’ ben intesto che questo articolo ha uno scopo puramente illustrativo e non vuole in alcun modo favorire la pubblicazione di contenuti inappropriati.

Impostazioni privacy