Avere a disposizione dei trucchi per Twitter ci può aiutare ad iniziare al meglio la nostra esperienza all’interno del social network molto apprezzato in tutto il mondo. Di recente il portale sociale ha avuto una grande diffusione anche nel nostro Paese, dopo il boom effettuato negli Stati Uniti. In effetti l’esperienza di utilizzo del portale di micro blogging è davvero divertente, anche se è veramente difficile trovare una definizione ben precisa per Twitter.
Molto spesso ci si interroga nello specifico sul modo in cui può essere usato il portale di micro blogging. In pratica, è davvero difficile dire a cosa serve Twitter, dal momento che ognuno può utilizzare il social network per le proprie necessità, che possono essere anche molto diverse.
Twitter è utile per restare in contatto con i propri amici, per conoscere nuove persone, per esprimere i propri stati d’animo, per condividere informazioni, per scambiare esperienze e consigli, per diffondere notizie in tempo reale.
Ognuno, insomma, utilizza Twitter a seconda delle proprie esigenze. Ma quali sono le regole basilari che dobbiamo sapere e mettere in atto a partire dal momento dell’iscrizione a Twitter? Si tratta di otto regole, semplicissime da mettere in pratica.
Foto e biografia – La prima operazione da effettuare è quella di impostare una foto del profilo e una biografia, per mostrarci agli altri utenti dando una presentazione efficace di noi stessi. La biografia dovrebbe includere, anche se in modo breve, chi siamo o di cosa vogliamo parlare su Twitter.
No logo, sì foto – I loghi sono ok, ma la gente ama connettersi e discutere con le persone. Perché non proviamo quindi ad inserire una foto di noi stessi? Renderà tutto sicuramente più personalizzato.
Foto e SEO – E’ importante rendere la foto del profilo individuabile facilmente, anche dal punto di vista SEO. Per questo motivo possiamo nominare il file immagine con la nostra foto con qualcosa del tipo “Nome_Cognome_Twitter_Foto-Profilo.jpg”.
Sito o blog – Un’altra operazione importante da effettuare è quella di includere l’indirizzo del nostro sito o blog nel profilo personale.
Eventi e messaggi – Una delle cose che possiamo fare su Twitter è organizzare eventi social. E’ un ottimo modo per conoscere persone, ma non abusiamo mai dei messaggi diretti, che non sono sicuramente il modo più semplice. E poi potrebbero dare fastidio.
L’importanza dei # – Usare gli hashtag per catalogare alcune delle parole più importanti può essere anche un ottimo modo per leggere i tweet di altre persone interessanti da seguire.
Interessato e interessante – La prima cosa da fare è essere interessati, trovare gente che scrive tweet imperdibili. Poi bisogna mostrarsi interessanti, provvedendo a scrivere buon contenuto che gli altri possono seguire.
Connessioni – Twitter serve a connettersi con altre persone interessanti. Connettersi è quindi la prima regola fondamentale.