Trucchi per Facebook: inserire le informazioni su istruzione e lavoro

trucchi facebook informazioni istruzione lavoroUno dei trucchi per Facebook più utili è quello per inserire informazioni relative ad istruzione e lavoro. Naturalmente si tratta di dati personali che non tutti vorrebbero far leggere ad altri o rendere visibili in modo indiscriminato. Per questo motivo vi consigliamo, prima di effettuare questa operazione, di leggere i termini di licenza di Facebook, per saperne di più sulla privacy all’interno del portale sociale e sull’uso fatto dei nostri dati. Esistono anche modi per rendere nascoste queste informazioni a degli amici o a persone non ancora presenti nell’elenco dei nostri contatti.

Ad esempio possiamo sfruttare le liste amici per proteggere la nostra privacy su Facebook oppure applicare delle impostazioni maggiormente restrittive all’interno delle impostazioni della privacy nel menuaccount” in alto a destra.
 
In tema di privacy su Facebook bisogna sempre fare attenzione a dati personali come indirizzo e numero di telefono. Se vogliamo comunque inserire delle informazioni relative al nostro percorso di istruzione o lavorativo la procedura da seguire è molto semplice.
 
Dobbiamo raggiungere la pagina del nostro profilo di Facebook e fare clic sulla voce “info” presente sulla sinistra, sotto l’immagine del profilo. Adesso facciamo clic su “modifica”, al centro sulla destra. Nella nuova pagina possiamo specificare le informazioni che vogliamo all’interno della scheda “istruzione e lavoro”.
 
Possiamo inserire dei dettagli sul nostro attuale datore di lavoro, eventualmente collegando una pagina di Facebook già presente sul social network, con informazioni relative a posizione, città, nomi di eventuali colleghi iscritti a Facebook e periodo di tempo.
 
Per quanto riguarda il percorso di studio, possiamo inserire le informazioni sulla facoltà universitaria o sulla scuola superiore, specificando anche nel nostro profilo online eventuali specializzazioni e, se lo vogliamo, gli anni di conseguimento e i voti di diplomi e lauree.
 
Ricordiamo che prima di procedere è sempre utile analizzare i rischi per la privacy relativamente al nostro profilo di Facebook.

Impostazioni privacy