Trucchi per Facebook: il plugin per Firefox per dire non mi piace

trucchi facebook plugin firefoxTra i più interessanti trucchi per Facebook c’è anche quello per dire “non mi piace”, tramite un plugin per Firefox che permette di aggiungere un ulteriore pulsante in tutti i link e i contenuti che visualizziamo sul social network collegandoci con i dati del nostro profilo di Facebook. Tutto questo produrrà un risultato molto curioso e sarà utile per la massima personalizzazione dei contenuti sul portale social. Il funzionamento dell’estensione per Firefox è semplicissimo. Dopo il download e l’installazione non dovremo infatti effettuare altre operazioni per attivare il nuovo pulsante.

Per abilitare il tasto “non mi piace” sulle note e i link di Facebook basterà effettuare il download e l’installazione del plugin di Firefox a partire dalla pagina ufficiale all’interno della directory del sito ufficiale di Mozilla dedicata agli add-ons per il browser.
 
Quante volte ci sarà capitato, parlando con gli amici, di esprimere la nostra volontà di avere a disposizione un pulsante sul sito di social networking per dire che un link su Facebook non ci piace? Per quale strana ragione possiamo sempre dire che qualcosa è di nostro gradimento ma mai che un contenuto condiviso o una frase non rientra tra le nostre preferenze?
 
Facebook Dislike, uno dei componenti aggiuntivi tra i plugin più utili per Firefox, riesce ad eliminare questa mancanza e ci offre, accanto alla voce “mi piace”, anche un tasto “non mi piace”. Cliccando sopra questo pulsante il link si trasformerà in “mi piace di nuovo” e visualizzeremo la nostra preferenza in basso prima della lista dei commenti, come succede normalmente con l’opzione “mi piace”.
 
Naturalmente gli altri utenti di Facebook, per vedere i nostri “non mi piace” dovranno avere la stessa estensione installata nel browser. Un utile trucco per personalizzare Facebook. Tra gli altri plugin per Firefox più interessanti c’è ad esempio anche Pageaddict, per calcolare il tempo di navigazione.

Impostazioni privacy